Prevenzione delle cadute e quadri clinici (SEN)
Lecadute sono una delle cause più comuni di incidenti in età avanzata e spesso hanno notevoli conseguenze sanitarie, psicologiche e sociali. I partecipanti si occupano dei fattori di rischio per le cadute su base scientifica e dei dati epidemiologici sulla loro frequenza e rilevanza in età avanzata.
Un argomento centrale è la categorizzazione dei fattori di rischio in fattori estrinseci (ad esempio, fattori ambientali, uso di ausili) e intrinseci (ad esempio, forza muscolare, equilibrio, malattie neurologiche). Inoltre, viene spiegato il legame tra malattie geriatriche comuni come l'osteoartrite, l'osteoporosi, la demenza e il morbo di Parkinson e il rischio di caduta.
Viene inoltre illustrato quali misure preventive possono essere utilizzate efficacemente attraverso una promozione mirata dell'esercizio fisico. I contenuti si basano sulle attuali linee guida e sugli approcci alla prevenzione delle cadute basati sull'evidenza e tengono conto anche degli aspetti psicologici, come la paura di cadere e la sua influenza sui comportamenti di mobilità.