Analisi funzionale del movimento
Nell'unità di corso Analisi funzionale del movimento, l'attenzione si concentra sulla qualità dei movimenti quotidiani in età avanzata. I partecipanti imparano a riconoscere e ad analizzare sistematicamente gli schemi di movimento e di postura tipici delle persone anziane, come la riduzione dell'oscillazione delle braccia, la debolezza dell'equilibrio o l'instabilità dell'andatura.
Oltre all'osservazione pratica, i partecipanti impareranno a eseguire e analizzare in sicurezza test funzionali come il"chair-rise test" o il"timed-up-and-go test". Da ciò si possono ricavare misure di allenamento mirate per migliorare la mobilità, la forza e la coordinazione nella vita quotidiana.
Particolare attenzione viene prestata alla formulazione di obiettivi di allenamento individuali a partire da movimenti reali della vita quotidiana , come alzarsi da una sedia, camminare o raggiungere oggetti, e alla creazione di un mini piano di allenamento basato su queste osservazioni. Questa unità orientata alla pratica crea le basi per una pianificazione dell'allenamento efficace e basata sulle esigenze delle persone anziane.