Sviluppo di capacità coordinative
La coordinazione è alla base di quasi tutte le forme di movimento, nello sport come nella vita quotidiana. Il sistema nervoso è particolarmente ricettivo nell'infanzia, motivo per cui le capacità coordinative dovrebbero essere promosse in modo specifico in questa fase. Questa materia insegna quali sono le sottoabilità coordinative, come si sviluppano e come possono essere allenate in modo adeguato all'età.
Mostra come si possono allenare i movimenti utilizzando stimoli mirati, attività ludiche e metodi diversi: dai giochi di equilibrio e di reazione agli esercizi di dual-task. Vengono inoltre spiegate in modo pratico le fasi dello sviluppo motorio, le differenze legate all'età e i principi della differenziazione.
L'obiettivo è rafforzare la fiducia dei bambini nel movimento, l'adattabilità e la capacità di apprendimento - con esercizi orientati al bambino, una struttura chiara e tanto divertimento con il movimento. Questo argomento è rivolto a tutti coloro che considerano la coordinazione non come un extra, ma come parte integrante di ogni sessione di allenamento.